Materiale: vassoi in polietilene lineare ad alta densità (LLDPE) per impianto di fitodepurazione a flusso sommerso orizzontale con tubazione di collegamento in PVC con guarnizioni in gomma e T disperdente, pozzetti di livello in LLPDE con tronchetti di ingresso e di uscita in PVC e guarnizioni in gomma.
Funzione: trattamento di depurazione secondario o terziario di affinamento di acque reflue domestiche, mediante sistema di fitodepurazione a flusso sommerso orizzontale. Uso e manutenzione: per un buon sistema di fitodepurazione è necessario garantire il corretto funzionamento dei sistemi primari (degrassatore, fossa biologica tipo Imhoff) ed eventualmente secondari installati a monte dei vassoi, controllando i depositi di materiale solido che possono provocare intasamenti nella zona di distribuzione del refluo o accumuli nel terreno vegetativo. In fase di posa occorre posizionare i vassoi in modo da ridurre al minimo l’afflusso di acque meteoriche al trattamento creando piccole sponde di protezione e riducendo il ruscellamento, favorendo così lo sviluppo del manto erboso in prossimità dei vassoi. Sono da prevedersi interventi trimestrali di ispezione dei pozzetti di livello (DD150FT) e di rimozione delle piante infestanti che potrebbero pregiudicare lo sviluppo delle specie scelte per il trattamento. Con gli interventi di spurgo dei trattamenti primari ed eventualmente secondari è bene provvedere alla pulizia delle condotte dell’impianto anche con lance in pressione. • SCARICO SU CORSO D'ACQUA SUPERFICIALE o SUB - IRRIGAZIONE
• TRATTAMENTO DI AFFINAMENTO
Impianto di fitodepurazione come trattamento terziario di affinamento del refluo domestico o assimilabile a domestico in uscita da trattamento secondario tipo filtro percolatore anaerobico/aerobico o impianto a fanghi attivi; dimensionato in base ad una superficie disponibile per la piantumazione di 1 m2/A.E
• EMILIA ROMAGNA
Impianto di fitodepurazione per trattamento secondario del refluo domestico o assimilabile a domestico con recapito in dispersione nel terreno, dimensionato in base ad una superficie disponibile per la piantumazione di 5 m2/A.E. (richiesta minima della Delibera Regionale n°1053 del 09/06/2003 dell'Emilia Romagna per applicazioni non stagionali).
Impianto di fitodepurazione per trattamento secondario del refluo domestico o assimilabile a domestico con scarico in dispersione nel terreno, dimensionato in base ad una superficie disponibile per la piantumazione di 3,5 m2/A.E. (richiesta minima della Delibera Regionale n°1053 del 09/06/2003 dell'Emilia Romagna per applicazioni stagionali: alberghi, campeggi, agriturismi).
• POZZETTO DI LIVELLO DD150FT Materiale: pozzetti di livello in polietilene lineare ad alta densità (LLPDE) per impianto di fitodepurazione, con tronchetti di ingresso e di uscita in PVC e guarnizioni in gomma. Funzione: i pozzetti di livello sono posizionati in entrata ed in uscita dell’impianto di fitodepurazione e consentono di mantenere il livello del refluo sempre al di sotto della superficie del terreno onde evitare il proliferare di insetti molesti e la produzione di cattivi odori. Uso e manutenzione: sono da prevedersi operazioni trimestrali d’ispezione dei pozzetti di livello, con gli interventi di spurgo dei trattamenti primari ed eventualmente secondari è bene provvedere alla pulizia degli stessi per rimuovere eventuali residui accumulati
|
Prodotti >